sabato 25 gennaio 2014

Novità!

No, non è una novità: siamo ritornati alla base, ancora a fine novembre.

L'avventura gallese si è così conclusa, forse anzitempo, forse no.
C'eravamo dati una scadenza, e cioè, se entro novembre non avessimo trovato uno straccio di lavoro né io, né mia moglie, saremmo ritornati, il disoccupato sono capace di farlo bene anche in i-taglia, tra l'altro senza pagare l'affitto e la council tax, senza rischiare di avere l'auto sequestrata perché non rispondente all'omologazione britannica, senza rinunciare allo stipendio della moglie.

Ma davvero, la decisione definitiva è stata il leggere i problemi che avrei potuto avere con l'auto: è vero che, come turista, puoi girare 6 mesi, ma se sei residente, ed eravamo residenti a tutti gli effetti, hai tempo solo 14 giorni per metterti in regola, il ché significava cambiare i fari anteriori, posteriori, il tachimetro, rifare l'omologazione, la revisione, fare un po' di carte... l'assicurazione, il bollo e restituire le targhe italiane. Il problema era che ci sono accordi IT-UK che se l'auto viene immatricolata in UK, poi mandano la comunicazione all'ACI, sempre che poi applichino l'accordo, di sicuro si tengono loro il libretto di circolazione.

Peccato ritornare, soprattutto perché la piccola stava andando alla scuola inglese e stava imparando bene e noi cominciavamo a digerire l'inglese decentemente.

In ogni caso, niente lavoro per noi (italiani...), a parte lavare i piatti 2 sere a settimana per... circa 85 sterline di 2 sere, lavorando 14 ore... e l'ultima settimana di lavoro non pagata del tutto. Sono cose belle.

Il viaggio di ritorno, per la cronaca, l'abbiamo anticipato di un paio di giorni per previsioni errate di neve in Galles, Francia e Monte Bianco ma è andata bene così, quando siamo passati sul Monte Bianco c'era una spruzzatina di neve fin proprio la galleria, versante italiano, sarebbe stata una brutta avventura farsi più di 1700 km incontrando anche la neve.

Come al solito il viaggio è durato attorno alle 18 ore, diviso in 2 tappe, Cwmbran-Troyes, sosta in B&B, e Troyes-Orgiano, la seconda tappa è durata 10 ore di guida effettiva, 968 km, viaggio regolare, a parte i soliti francesi che ai caselli autostradali automatici accettano una 20ina di carte di credito diverse, a parte quelle appartenenti al circuito Maestro e Visa, praticamente rifiutano tutte quelle che usiamo in i-taglia.
Viva l'Europa... unita!

Una volta giunti a casa, siamo stati un mese senza internet, perché avevo disdetto telefono ed internet, prevedendo di stare via chissà quanto, averlo saputo prima...

Qualche giorno dopo il nostro arrivo, sono stato contattato dal Centro per l'Impiego ed ora sto facendo un tiroconio di lavori socialmente inutili in un comune vicino. Cose fantastiche!

Carlo & Co.


written in i-taglia

Nessun commento:

Posta un commento